Videosorveglianza - Comune di Bovalino
Sommario di pagina
Videosorveglianza
C O M U N E DI B O V A L I N O
Città Metropolitana di Reggio Calabria
VIDEOSORVEGLIANZA
Il Comune di Bovalino ha realizzato il sistema di videosorveglianza del territorio comunale per la tutela del patrimonio pubblico, la prevenzione e repressione di attività illecite, il controllo e il miglioramento della viabilità urbana e delle aree degradate a causa dell’abbandono incontrollato dei rifiuti, mediante telecamere fisse collocate nelle seguenti località:
1. Scuola Elementare Centro
2. Piazza Camillo Costanzo
3. Corso Umberto (M.P.S.)
4. Lungomare (Rotonda)
5. Via F.lli Bandiera (Calvario)
6. Via XXIV Maggio – Via Ceravolo
7. Via XXIV Maggio – Viale Sicilia
8. Via Aldo Moro – Via La Cava
9. Via Rimenbranze
10. Corso Umberto – Via Rimembranze 1
11. Corso Umberto – Piazza stazione
12. Via Lungomare – Beach Afrodite
13. Via Aldo Moro
14. Superstrada – Gelsomini
15. Superstrada – Mangeruca
16. Via F.lli Bandiera – Donna Palumba
17. Via F.lli Bandiera – Ponte Sacco
18. Ponte Sacco per Pozzo
19. Cimitero Vecchio
20. Strada località Coltura 2
21. Cimitero Nuovo
22. Corso Umberto (Tappezzeria Morabito)
23. Via XXIV Maggio – Via Primerano
24. Via XXIV Maggio – Piazza Mercato
25. Via S. Elena – Gommista Crupi
26. Lungomare Sud
27. Via Dromo I° incrocio - SS 112
28. Via degli Oleandri – AGIP
29. Via degli Oleandri
30. Via degli Oleandri Uscita Sud
31. SS 106 Località Gebbia
32. Bivio Platì
33. Località Coltura 1
34. Via Dromo I° - Località Oliveto
L'ambito di azione delle telecamere è indirizzato alle zone di pertinenza pubblica o accessibili al pubblico. Saranno evitate, salvo necessità, immagini dettagliate, ingrandite o dettagli non rilevanti.
Il sistema di video sorveglianza comporterà esclusivamente il trattamento di dati personali rilevati mediante riprese video che, in relazione ai luoghi di installazione delle telecamere, riguarderanno soggetti, mezzi di trasporto ed altre cose presenti nell'area interessata dalla sorveglianza.
Il trattamento effettuato mediante il sistema di videosorveglianza del territorio comunale è improntato ai principi di correttezza, pertinenza e non eccedenza, liceità, necessità, proporzionalità e finalità e nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone, con particolare riferimento alla tutela della riservatezza, alla identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali delle persone, secondo le prescrizioni del Garante.